Differenze tra le versioni di "Translations:Uhlmann's Eterno/8/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
Riga 1: Riga 1:
All'inizio degli anni '30 l'azienda cambiò ragione sociale in ''Industria Reclame L. Uhlmann'' spostando la sede da Via Moscova 14 a Via Piave 7, in questo periodo l'azienda si affermò nella produzione di oggetti e strumenti di scrittura personalizzabili a scopo pubblicitario, promossi attraverso cataloghi illustrati. La gamma di articoli personalizzabili era molto vasta e comprendeva penne di probabile origine tedesca di scarsa qualità. A queste si aggiungeva però una produzione di penne marcate ''Uhlmann's Eterno'' o ''Eterno'' di buona qualità, come modelli ''[[Flat top]]'' in celluloide a [[pulsante di fondo]] di chiara imitazione della [[Duofold]].
+
All'inizio degli anni '30<ref>più precisamente fra il settembre 1932 (data di [[:File:1932-09-UhlmannsEterno-Invoice.jpg|questa fattura]] con la vecchia denominazione ed una indicazione di sede in Via Pompeo Litta 7) ed il maggio 1938 (data di questa [[:File:1938-05-UhlmannsEterno-Invoice.jpg|altra fattura]] con la nuova denominazione e la nuova sede.</ref> l'azienda cambiò ragione sociale in ''Industria Reclame L. Uhlmann'' spostando la sede a Via Piave 7, in questo periodo l'azienda si affermò nella produzione di oggetti e strumenti di scrittura personalizzabili a scopo pubblicitario, promossi attraverso cataloghi illustrati. La gamma di articoli personalizzabili era molto vasta e comprendeva penne di probabile origine tedesca di scarsa qualità. A queste si aggiungeva però una produzione di penne marcate ''Uhlmann's Eterno'' o ''Eterno'' di buona qualità, come modelli ''[[Flat top]]'' in celluloide a [[pulsante di fondo]] di chiara imitazione della [[Duofold]].

Versione attuale delle 00:16, 13 mar 2018

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Uhlmann's Eterno)
All'inizio degli anni '30<ref>più precisamente fra il settembre 1932 (data di [[:File:1932-09-UhlmannsEterno-Invoice.jpg|questa fattura]] con la vecchia denominazione ed una indicazione di sede in Via Pompeo Litta 7) ed il maggio 1938 (data di questa [[:File:1938-05-UhlmannsEterno-Invoice.jpg|altra fattura]] con la nuova denominazione e la nuova sede.</ref> l'azienda cambiò ragione sociale in ''Industria Reclame L. Uhlmann'' spostando la sede a Via Piave 7, in questo periodo l'azienda si affermò nella produzione di oggetti e strumenti di scrittura personalizzabili a scopo pubblicitario, promossi attraverso cataloghi illustrati. La gamma di articoli personalizzabili era molto vasta e comprendeva penne di probabile origine tedesca di scarsa qualità. A queste si aggiungeva però una produzione di penne marcate ''Uhlmann's Eterno'' o ''Eterno'' di buona qualità, come modelli ''[[Flat top]]'' in celluloide a [[pulsante di fondo]] di chiara imitazione della [[Duofold]].
TraduzioneAll'inizio degli anni '30<ref>più precisamente fra il settembre 1932 (data di [[:File:1932-09-UhlmannsEterno-Invoice.jpg|questa fattura]] con la vecchia denominazione ed una indicazione di sede in Via Pompeo Litta 7) ed il maggio 1938 (data di questa [[:File:1938-05-UhlmannsEterno-Invoice.jpg|altra fattura]] con la nuova denominazione e la nuova sede.</ref> l'azienda cambiò ragione sociale in ''Industria Reclame L. Uhlmann'' spostando la sede a Via Piave 7, in questo periodo l'azienda si affermò nella produzione di oggetti e strumenti di scrittura personalizzabili a scopo pubblicitario, promossi attraverso cataloghi illustrati. La gamma di articoli personalizzabili era molto vasta e comprendeva penne di probabile origine tedesca di scarsa qualità. A queste si aggiungeva però una produzione di penne marcate ''Uhlmann's Eterno'' o ''Eterno'' di buona qualità, come modelli ''[[Flat top]]'' in celluloide a [[pulsante di fondo]] di chiara imitazione della [[Duofold]].

All'inizio degli anni '30[1] l'azienda cambiò ragione sociale in Industria Reclame L. Uhlmann spostando la sede a Via Piave 7, in questo periodo l'azienda si affermò nella produzione di oggetti e strumenti di scrittura personalizzabili a scopo pubblicitario, promossi attraverso cataloghi illustrati. La gamma di articoli personalizzabili era molto vasta e comprendeva penne di probabile origine tedesca di scarsa qualità. A queste si aggiungeva però una produzione di penne marcate Uhlmann's Eterno o Eterno di buona qualità, come modelli Flat top in celluloide a pulsante di fondo di chiara imitazione della Duofold.

  1. più precisamente fra il settembre 1932 (data di questa fattura con la vecchia denominazione ed una indicazione di sede in Via Pompeo Litta 7) ed il maggio 1938 (data di questa altra fattura con la nuova denominazione e la nuova sede.