Differenze tra le versioni di "Translations:Minerva/6/it"

Da FountainPen.
Jump to navigation Jump to search
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Importazione di una nuova versione da una fonte esterna)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
Del [[1934]] è l'introduzione della linea denominata [[Minerva Classica]], caratterizzata di nuovo dall'uso prevalente della clip a paletta, e dotata di [[caricamento a levetta]], e mantenuta in produzione fino agli anni '40. Il marchio [[Minerva]] restò in produzione anche negli anni '50 e '60 con il modello [[Minerva 60]], con [[caricamento a stantuffo]], prodotto prima in celluloide e poi in resina termoplastica. Non sono note produzioni con questo marchio oltre la fine degli anni '60.
+
Del [[1934]] è l'introduzione della linea denominata [[Minerva Classica]], caratterizzata di nuovo dall'uso prevalente della clip a paletta, e dotata di [[caricamento a levetta]], che venne mantenuta in produzione fino agli anni '40. Il marchio ''Minerva'' restò in produzione anche negli anni '50 e '60 con il modello [[Minerva 60]], con [[caricamento a stantuffo]], prodotto prima in [[celluloide]] e poi in resina termoplastica. Non sono note produzioni con questo marchio oltre la fine degli anni '60.

Versione attuale delle 22:27, 26 nov 2020

Informazioni sul messaggio (contribuisci)
Questo messaggio non ha documentazione. Se sai dove o come è usato questo messaggio, puoi aiutare gli altri traduttori aggiungendo la documentazione a questo messaggio.
Definizione del messaggio (Minerva)
Del [[1934]] è l'introduzione della linea denominata [[Minerva Classica]], caratterizzata di nuovo dall'uso prevalente della clip a paletta, e dotata di [[caricamento a levetta]], che venne mantenuta in produzione fino agli anni '40. Il marchio ''Minerva'' restò in produzione anche negli anni '50 e '60 con il modello [[Minerva 60]], con [[caricamento a stantuffo]], prodotto prima in [[celluloide]] e poi in resina termoplastica. Non sono note produzioni con questo marchio oltre la fine degli anni '60.
TraduzioneDel [[1934]] è l'introduzione della linea denominata [[Minerva Classica]], caratterizzata di nuovo dall'uso prevalente della clip a paletta, e dotata di [[caricamento a levetta]], che venne mantenuta in produzione fino agli anni '40. Il marchio ''Minerva'' restò in produzione anche negli anni '50 e '60 con il modello [[Minerva 60]], con [[caricamento a stantuffo]], prodotto prima in [[celluloide]] e poi in resina termoplastica. Non sono note produzioni con questo marchio oltre la fine degli anni '60.

Del 1934 è l'introduzione della linea denominata Minerva Classica, caratterizzata di nuovo dall'uso prevalente della clip a paletta, e dotata di caricamento a levetta, che venne mantenuta in produzione fino agli anni '40. Il marchio Minerva restò in produzione anche negli anni '50 e '60 con il modello Minerva 60, con caricamento a stantuffo, prodotto prima in celluloide e poi in resina termoplastica. Non sono note produzioni con questo marchio oltre la fine degli anni '60.